In questa sezione segnaliamo i principali appuntamenti italiani ed internazionali dedicati alle terapie avanzate.
Il 18° Congresso Internazionale della Cell Transplant and Regenerative Medicine Society (CTRMS) si terrà a Tokyo (Giappone), presso il Toranomon Hills Forum, dal 22 al 25 ottobre 2025. L’evento riunirà esperti mondiali in trapianti cellulari, medicina rigenerativa e tecnologie emergenti, con un focus multidisciplinare e traslazionale.
La 32ª edizione del Congresso Annuale dell’European Society of Gene and Cell Therapy (ESGCT) si svolgerà a Siviglia dal 7 al 10 ottobre 2025, presso il centro FIBES della città. L’evento offrirà un programma scientifico articolato che include sessioni plenarie, simposi paralleli, workshop interattivi, presentazioni orali e poster, coprendo l’intero spettro delle terapie geniche, cellulari e editing genico, dalla ricerca alla traslazione clinica.
Il 18 giugno, dalle 8:45 alle 17:00 presso la Sala Convegni del Presidio Ospedaliero Ca' Foncello (Treviso), si terrà il corso "Le terapie cellulari avanzate - CAR-T cells in ematologia" con il docente prof. Paolo Anderlini.
Il 16-17 giugno 2025 si terrà a Napoli, presso il Centro Congressi Federico II, il congresso scientifico del Centro Nazionale di Ricerca e Sviluppo di terapia genica e farmaci con tecnologia RNA: una giornata interamente dedicata agli argomenti di ricerca del centro. Il convegno, organizzato dall’Ateneo partenopeo, sarà un’occasione di confronto tra esperti provenienti dal mondo accademico, clinico e istituzionale, con l’obiettivo di fare il punto sulle più recenti innovazioni in ambito di terapia genica, terapie su RNA e medicina rigenerativa.
Dal 12 al 15 giugno 2025 si terrà a Milano il Congresso annuale della European Hematology Association (EHA), uno degli appuntamenti internazionali più rilevanti nel panorama dell’ematologia. Il congresso riunirà professionisti da tutto il mondo – ricercatori, clinici, rappresentanti dell’industria e delle istituzioni – per discutere dei progressi più significativi nella ricerca ematologica e nelle applicazioni cliniche, comprese le terapie avanzate per patologie oncoematologiche.
Dal 11 al 14 giugno 2025, Hong Kong ospiterà l'ISSCR 2025 Annual Meeting, il più importante evento internazionale dedicato alla ricerca sulle cellule staminali e alla medicina rigenerativa. Organizzato dalla International Society for Stem Cell Research (ISSCR), il congresso si terrà presso l'Hong Kong Convention and Exhibition Centre, riunendo circa 4.000 scienziati, clinici e innovatori da tutto il mondo.
a cura di Anna Meldolesi
Website by Digitest.net